LA MUSICA CHE GIRA IN TONDO
Martina Garau quartet – 13.04.2025
Voices of Jazz è un progetto nasce nel 2016 e si fonda sulla ricerca di sonorità che possano intrecciare tradizione e innovazione, creando un sound fresco e coinvolgente, con radici che affondano nello swing e il jazz tradizionale; uno sguardo oltre le caratteristiche che lo definiscono, verso spazi musicali più aperti e dilatati. Con il tempo, il quartetto è cresciuto, sviluppando un repertorio che spazia tra brani originali e i grandi classici del jazz. Per l’occasione, presentano una selezione dal Great American Song Book, per un omaggio alle grandi voci femminili del jazz.
MUSICISTI
Martina Garau – voce
Gianluca Tozzi – chitarra
Emanuele La Barbera – contrabbasso
Andrea Murtas – batteria
BIO_artisti
MARTINA GARAU
Martina Garau nasce nel 1992 e fin da piccola dimostra una forte passione per la musica, iniziando a studiare pianoforte all’età di 6 anni. Crescendo, la sua curiosità musicale si approfondisce e si concentra sul jazz, un genere che l’affascina per la sua libertà espressiva e la ricchezza dell’improvvisazione. Nel 2016 consegue la laurea triennale in Canto Jazz a Cagliari e, nel 2019, si trasferisce in Belgio per una specializzazione, arricchendo la sua esperienza musicale in un contesto internazionale.
Nel 2012 inizia l’attività concertistica e, nel corso degli anni, ha avuto l’opportunità di esibirsi in numerosi festival jazz in Sardegna, dove ha condiviso il palco con altri musicisti della scena jazz locale. Attualmente è insegnante di Canto Moderno e Canto Jazz.
GIANLUCA TOZZI
Nato nel 1995, inizia lo studio della chitarra elettrica all’età di dodici anni e, dopo un periodo di affinità con le sonorità pop-rock, si appassiona al jazz soprattutto grazie a Bill Evans, iscrivendosi cinque anni dopo al Triennio di Chitarra Jazz del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari. Qui studia con Massimo Ferra e si laurea nel 2017 con il massimo dei voti, iniziando subito dopo la carriera didattica nelle scuole pubbliche. Dopo due anni decide di concludere il percorso accademico, partendo in Belgio per frequentare il KASK Conservatorium di Gent, laureandosi “with great distinction” due anni dopo con una tesi basata sulla traslitterazione in chiave chitarristica delle tecniche polifoniche di Bill Evans nelle sue prime registrazioni. Pubblica nel 2020 il suo primo album in trio “Portrait Of Nature”, contenente unicamente composizioni originali. Nella sua carriera concertistica partecipa a numerosi festival jazz, tra cui European Jazz Expo, Culture Festival, Forma e Poesia nel Jazz.
EMANUELE LA BARBERA
Bassista e contrabbassista, inizia gli studi all’età di 6 anni presso la banda musicale cittadina, nella quale presta servizio come cornista fino all’adolescenza. In questo lasso di tempo studia al Conservatorio di Cagliari fino ad ottenere la licenza di solfeggio e il Compimento Inferiore di Corno. Tramite la propria ed altre bande sarde, e gli studi all’interno del Conservatorio, matura esperienze in ambiti che vanno dall’orchestra alla musica per piccoli ensemble. All’età di 16 anni nasce l’amore per il basso elettrico e la musica moderna, inizialmente indirizzato verso rock e affini e successivamente rivolto verso un numero sempre maggiore di stili musicali. Nel 2013 inizia il corso quinquennale di laurea in Basso Jazz presso il Conservatorio, che terminerà negli anni successivi. Dal 2015 collabora con molti artisti e svolge in tutta l’isola un’intensa attività come musicista turnista in live e studio di registrazione.
ANDREA MURTAS
Andrea Murtas nasce a Cagliari nel 1989; studia Batteria Jazz e Strumenti a Percussione al conservatorio di Cagliari, per poi perfezionare gli studi in ambito jazzistico presso il Conservatorio di Gent (Belgio). Ha partecipato al “Drummer Of Tomorrow” 2016 conseguendo il secondo premio, e ha registrato la batteria in due dischi per il progetto “Faces of Alex”, con il quale ha concorso, nel 2018, per la finale dell’”International Jazz Competition” di Bucharest. Nell’ambiente isolano ha suonato in diversi festival: Seui in Musica, Jazz in Sardegna, Cala Gonone Jazz, Nuoro Jazz, collaborando fra gli altri con i chitarristi Massimo Ferra e Ralph Towner, nell’ambito del progetto che coinvolgeva il quintetto denominato “Massimo Ferra & The Doctors”. Attivo in ambito jazz e pop, con diverse formazioni di musica originale che lo coinvolgono in attività in studio e in live, attualmente lavora come docente di Percussioni a Sassari.
Tutti gli appuntamenti de La Musica Che Gira In Tondo:
16.03.25 – Matteo Muntoni Quartet – Apnea – CONTEMPORANEA
30.03.25 – Walter Agus in Quartetto – Morricone & friends – CLASSICA
13.04.25 – Martina Garau Quartet – Voices in Jazz – JAZZ
11.05.25 – Andrea Andrillo in duo – Fortunate Possibilità – TRADIZIONALE.
Modalità di Partecipazione:
- Biglietti Singoli Eventi : € 20,00 compresa DP
Ticket valido per un nucleo familiare