LA MUSICA CHE GIRA IN TONDO
Andrea Andrillo in duo – 11.05.2025
Se vuoi parlare dell’Universo”, diceva Tolstoj, “parla di casa tua”. E’ stato nell’accogliere questo invito che Andrea Andrillo ha esordito nel 2018, iniziando il suo peculiare viaggio nella cosiddetta canzone “d’Autore”. L’uso del sardo – “lingua viva fra lingue vive” – cantato assieme ad altre lingue più diffuse, quali l’italiano, l’inglese, lo spagnolo, in canzoni dalla scrittura intensa, piacevole ed originale, capaci di intrattenere ma anche a favorire un dialogo condiviso fra l’autore e il suo pubblico, hanno prodotto una sorta di meticciato artistico, linguistico e sonoro di grande interesse che in pochi anni ha fatto di questo musicista, un nome di spicco nel panorama della canzone d’autore, anche a seguito dei prestigiosi premi che gli sono stati assegnati: nel 2021 (Premio Cervo) e nel 2023 (premio della Critica e premio per il miglior testo al Premio Andrea Parodi 2023).
In questa occasione ci presenta Fortunate Possibilità, istantanee scattate nel momento fatale in cui tutto esplode, attimi nei quali certe vite trovano – o perdono – significato.
MUSICISTI
Andrea Andrillo – voce e chitarra
Silvano Lobina – basso
SALVATORE LOBINA
Bassista, arrangiatore, ha studiato al B.I.T. del Musicians Institute di Los Angeles, dal 1992 suona al fianco di Elena Ledda e Mauro Palmas in importanti festival internazionali in Europa, Sudamerica e Nordafrica. Con loro partecipa ad alcune produzioni originali, nelle quali collabora con Lester Bowie, Noa, Riccardo Tesi, Rita Marcotulli, Antonello Salis, Luigi Lai, Paolo Fresu, Gabriele Mirabassi, Antonio Placer, Andrea Parodi, Fratelli Mancuso, Raiz, Daniele Sepe, Peppe Servillo, Dario Muci, Enza Pagliara, Kaballà e Mario Incudine. Discografia essenziale: Incanti – Elena Ledda (1993), A volte ritornano – Mauro Palmas(1998) Banditaliana – Riccardo Tesi e Banditaliana(1998), Maremannu – Elena Ledda(2000), Cainà – Mauro Palmas(2002), Lune – Riccardo Tesi e Banditaliana(2004), Rosa Resolza – Andrea Parodi e Elena Ledda(2007), Live at Jazzinsardegna – Elena Ledda(2008), Cantendi a Deus – Elena Ledda(2009), Canzoni per (R)esistere – Alberto Sanna(2009), Madreperla – Riccardo Tesi e Banditaliana(2011), Cuntinuitè – Mario Brai(2011), Il colore del maestrale – Mauro Palmas(2011), Làntias – Elena Ledda -2017, Uomini, bestie ed eroi – Andrea Andrillo – 2018, Elusive – Andrea Andrillo – 2019, Palma de Sols – Mauro Palmas(2019) Prolagus – Andrea Andrillo – 2021, Kalaritana – Alberto Sanna – 2022 Fortunate Possibilità – Andrea Andrillo – 2024.
Tutti gli appuntamenti de La Musica Che Gira In Tondo:
16.03.25 – Matteo Muntoni Quartet – Apnea – CONTEMPORANEA
30.03.25 – Walter Agus in Quartetto – Morricone & friends – CLASSICA
13.04.25 – Martina Garau Quartet – Voices in Jazz – JAZZ
11.05.25 – Andrea Andrillo in duo – Fortunate Possibilità – TRADIZIONALE.
Modalità di Partecipazione:
- Biglietti Singoli Eventi : € 20,00 compresa DP
Ticket valido per un nucleo familiare