Richard Bona, originario di una piccola città del Camerun, inizia il suo percorso musicale grazie al grande bassista americano, Jaco Pastorius, ne rimase affascinato in tenera età. Pastorius lo ispirò a prendere in mano lo strumento e, anni dopo, Bona sarebbe diventato uno dei bassisti più acclamati al mondo. Dopo aver vinto il suo primo GRAMMY nel 2002, il suo quarto album in studio “Tiki” è stato nominato come “Best Contemporary World Music Album” al 49° GRAMMY Awards. Ha dedicato la sua carriera di oltre 30 anni a promuovere la pace, la felicità e l’unità attraverso la sua musica e attualmeaRichard Bona, tra i più più affermati bassisti, compositori e polistrumentisti internazionali. Con il suo suono unico e il suo dono vocale rappresenta continuamente le sue origini africane. La musica di Bona affronta le tradizioni, la cultura, la bellezza e le problematiche del continente. Il suo scopo e il modo in cui si connette con il suo pubblico lo hanno trasformato in un nome fondamentale nel mondo, nel jazz e nella musica afropop. Richard Bona ha girato, composto, registrato e creato forme d’arte musicali con i più grandi artisti al mondo: Herbie Hancock, Harry Belafonte, Steps Ahead, Quincy Jones, Chick Corea, Buena Vista Social Club, Cesária Évora, Sting, Mike Stern, Pat Metheny, Stevie Wonder, Bobby McFerrin, Chucho Valdés, George Benson, Oumou Sangaré e molti altri. Lungo le diverse collaborazioni degne di nota, Richard ha anche insegnato Jazz Improvisation alla New York University e insegna e guida costantemente giovani talenti in tutto il mondo. È anche un relatore TED e ambasciatore per vari progetti no-profit. Molto coinvolto nello sviluppo di migliori pratiche ed etica nel business della musica. La sua collaborazione Signature Series con MARKBASS, con sede in Italia, lo ha posizionato come uno dei produttori di amplificatori per basso e chitarre per basso più creativi e venduti al mondo. Costantemente in tournée in tutto il mondo ed esplorando nuove direzioni musicali, Richard continua a ridefinire il suo sound, mentre si esibisce dal vivo. Attualmente sta lavorando a nuovi progetti Afrobeats, Afropop, Latin e Flamenco in Europa, Stati Uniti e America Latina. RICONOSCIMENTI: Golden Melody Award per il miglior album di registrazione strumentale – Sedar (Cina – 2017) L’album Bonafied certificato Gold (Polonia – 2013) Il Gran Premio SACEM Jazz (Grand Prix Jazz SACEM) (2012) Honoree del Premio Antonio Carlos Jobim, Festival Internazionale del Jazz di Montreal (2010) Nomination ai Grammy per il miglior album di musica contemporanea mondiale – Tiki (2006) Nomination ai Grammy per la migliore performance strumentale pop – As It Is (2002) Grammy Award per il miglior album jazz contemporaneo – Speaking Of Now (2002) sta realizzando la sua missione di viaggiare in ogni paese del mondo.
Richard Bona

Scritto da
in
Lascia un commento