Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Danilo Rea - Jazz in Sardegna

Danilo Rea

Tra i maggiori pianisti jazz italiani, ha ricevuto una solida formazione musicale, diplomandosi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Tra gli artisti con cui ha lavorato sul palco e negli studi di registrazione ci sono Chet Baker, Lee Konitz, Steve Grossman, Bob Berg, Michael Breker, Billy Cobam, Aldo Romano, Dave Liebman, Joe Lovano e altri. Nel campo della musica pop le sue ineguagliabili credenziali includono Mina, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia e molti altri. Ha collaborato con il quintetto di Giovanni Tommaso “Lingomania” (Top jazz 1987). Ha tenuto concerti in Italia, Francia, Inghilterra, USA, India, Senegal e Cina. Insieme al percussionista Roberto Gatto ha inciso Improvvisi (Gala Records). Attualmente è co-leader del trio “DOCTOR 3” (con Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra), uno dei gruppi più acclamati in Italia. Sotto l’etichetta “Via Veneto” ha inciso il CD solista Lost in Europe che raccoglie i momenti salienti del suo tour del 2000. È anche molto ricercato come interprete in ambienti di musica classica. Tra questi degni di nota il Requiem per PierPaolo Pasolini di Roberto De Simone per la regia di Zoltan Pesko al Teatro San Carlo di Napoli. Al Teatro Rossini di Pesaro, in-ensemble, si è esibito nella produzione “Rossini, mon amour” per il “Rossini Opera Festival”. Si è inoltre esibito con Roberto Gatto nell’ambito di un festival jazz al Teatro dell’Opera di Roma. Negli ultimi anni si è dedicato all’insegnamento e ai masterclass di jazz e tecniche di improvvisazione.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *