Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Alfredo Rodriguez - Jazz in Sardegna

Alfredo Rodriguez

Pianista compositore e leader Cubano, Alfredo Rodriguez riflette i talenti dei leggendari pianisti jazz Keith Jarrett, Thelonious Monk e Art Tatum. Formatosi nei rigorosi conservatori di musica classica dell’Avana, l’avvincente abilità artistica di Rodríguez. Scoperto al Montreux Jazz Festival 2006 da Quincy Jones, Rodríguez si è distinto come la definizione di jazz e improvvisazione senza confini. La sua maestria nell’arte gli è valsa frequenti apparizioni su palchi prestigiosi in tutto il mondo come il Playboy Jazz Festival all’Hollywood Bowl, il Montreux Jazz Festival, il North Sea Jazz Festival, il Jazz in Marciac, l’Umbria Jazz e il Jazz à Vienne. Inoltre, Rodríguez è stato nominato per un Grammy® 2015 nella categoria “Miglior arrangiamento, strumentale o a cappella”, per il brano “Guantanamera”, dalla sua uscita del 2014, The Invasion Parade. Durante il suo primo tour in Cina, a Rodríguez è stato chiesto di lavorare con Tan Dun, Siedah Garrett e Quincy Jones per comporre la versione inglese della sigla dell’Expo mondiale di Shanghai del 2010, diventando il primo artista non cinese a ricevere questo onore. La sua capacità di esprimersi culturalmente “suonando storie” sui tasti lo pone in una posizione unica per connettersi con i suoi ascoltatori a un livello più riconoscibile e personale. In The Invasion Parade, l’album successivo al suo debutto con l’etichetta Mack Avenue Records, Sounds of Space, Rodríguez esplora i suoi ricordi di Cuba, le persone e la cultura che si è lasciato alle spalle e trova il suo nuovo posto. Co-prodotto da Quincy Jones e caratterizzato da un superbo ensemble che include la bassista/cantante Esperanza Spalding e il percussionista/cantante Pedrito Martínez, il disco è composto da nove brani tra cui brani originali di Rodríguez e evergreen come “Guantanamera,” di Maria Teresa Vera Veinte Años” e “Quizás, Quizás, Quizás”. Il quarto album in studio di Rodríguez, The Little Dream (Mack Avenue Records), è stato registrato in soli due giorni, con la maggior parte delle canzoni eseguite in una sola ripresa. Due musicisti che si sono uniti a Rodríguez e hanno contribuito a plasmare il suono dell’album sono Michael Olivera e Munir Hossn. L’album più recente di Rodríguez è Duologue, una collaborazione con Pedrito Martinez pubblicata il 1 febbraio 2019.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *