Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-import-export-lite domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6121
Jeanne Michard Latin quintet @ Teatro Massimo – TJCN - Jazz in Sardegna Jeanne Michard Latin quintet @ Teatro Massimo – TJCN - Jazz in Sardegna

Jeanne Michard Latin quintet @ Teatro Massimo – TJCN

Jeanne Michard latin quintet il 19 ottobre. The jazz club network al Teatro Massimo. Cagliari||Jeanne Michard latin quintet il 19 ottobre. The jazz club network al Teatro Massimo. Cagliari||
sabato 19 Ottobre 2024
ore 12:00 am
Sala M2 – Teatro Massimo
Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 15
sabato 19 Ottobre 2024
ore 12:00 am
Sala M2 – Teatro Massimo
Cagliari

BIGLIETTI

A partire da € 15

The Jazz Club Network (TJCN), il cartellone firmato CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino, riaccende le luci e apre le porte anche dell’InOut Music Club di Cagliari, magnifico locale con terrazza affacciato sulla spettacolare laguna del Parco di Molentargius, al suo debutto nel circuito.

 

LINE-UP:
Jeanne Michard: sax tenore – Clément Simon: piano – Maurizio Congiu: contrabbasso – Pedro Barrios: percussioni – Lucas Dauchez: batteria

 

INFO:

Da quando ha pubblicato il suo album di debutto Songes Transatlantiques, la popolarità e il successo della sassofonista e compositrice Jeanne Michard non hanno mai smesso di crescere.

Eppure, quella che potrebbe sembrare una rapida ascesa è in realtà il frutto di tanto studio, di lavoro determinato e del coraggio di viaggiare artisticamente in ogni angolo del mondo: da Parigi a New York, passando per Cuba e il Sud America.

Grazie a questo lungo esplorare, oggi il suo stile attinge tanto dalla musica afrocubana quanto dalla musica latina, fondendo i ritmi tradizionali con le cadenze e i fraseggi attribuiti al movimento bebop jazz degli anni ’40.

Con il suo secondo album Entre Las Flores, si afferma come musicista a cui prestare particolare attenzione.

Prossimi Eventi